Pubblicità
Prendersi cura dei capelli ricci richiede attenzione e cura, poiché questa tipologia di capelli può essere più secca e soggetta all'effetto crespo.
Uno dei passaggi più importanti per lasciare i tuoi ricci definiti, idratati e dall'aspetto sano è completamento. Ed è qui che entrano in gioco le creme fissanti, prodotti essenziali per mantenere i ricci nelle migliori condizioni.
Se hai i capelli ricci o conosci qualcuno che li ha, sai quanto può essere difficile trovare il prodotto perfetto. Ogni tipo di ricciolo, stretto o largo, può richiedere cure diverse. Ma non preoccuparti, in questo articolo ti aiuteremo a capire tutto sulle creme fissanti per capelli ricci, come scegliere la migliore, come usarla e le migliori opzioni disponibili sul mercato.
Cos'è la crema fissativa per capelli ricci?
La crema di finitura è un prodotto per capelli studiato per definire i ricci, ridurre l'effetto crespo e mantenere i capelli idratati più a lungo. Si usa dopo il lavaggio, sui capelli ancora umidi, e aiuta a “modellare” i ricci, donando loro forma e lucentezza. La differenza tra le creme di finitura e altri prodotti, come i balsami, è che hanno una consistenza più leggera e sono studiate per restare sui capelli, a differenza dei prodotti che si risciacquano.
Queste creme sono solitamente formulate con ingredienti attivi idratanti e nutrienti, come oli naturali, burri e proteine, per aiutare a mantenere l'idratazione e la salute dei capelli ricci. A seconda della sua composizione, la crema può offrire risultati diversi, come ricci più definiti, controllo dell'effetto crespo o protezione termica.
Come scegliere la crema modellante ideale per i ricci?
Esistono diversi tipi di creme di finitura in commercio e scegliere quella più adatta ai propri capelli può essere un compito arduo. Per aiutarti, ecco alcuni consigli su come scegliere il prodotto più adatto ai tuoi ricci:
1. Identifica il tuo tipo di capelli
Il primo passo per scegliere la crema ideale è capire il tuo tipo di riccio. I ricci variano a seconda della loro forma (più morbidi, più stretti o afro) ed è importante scegliere un prodotto adatto alla struttura dei propri capelli. Se i tuoi ricci sono più morbidi, puoi optare per creme più leggere. Per capelli più crespi o con ricci più stretti, si consigliano creme più corpose e con un maggiore potere idratante.
2. Considera gli ingredienti
Prestate attenzione agli ingredienti della crema finale. I prodotti con oli vegetali, come quello di argan, di cocco e di avocado, sono ottimi per idratare e donare lucentezza ai ricci. Se i tuoi capelli tendono ad essere secchi, cerca creme ricche di burro di karité o burro di cacao, che sono eccellenti per nutrire le ciocche.
3. Scegli l'effetto desiderato
Esistono diversi tipi di creme di finitura in commercio, ognuna delle quali produce un effetto diverso sui capelli. Alcuni prodotti sono ideali per definire i ricci, altri per controllare l'effetto crespo, altri ancora per aggiungere volume o favorire l'effetto "beach waves" (onde naturali). Considera ciò di cui hai più bisogno per i tuoi capelli e scegli il prodotto in base a quello.
4. Tipo di completamento
A seconda dell'effetto che vuoi ottenere dai tuoi ricci, è importante scegliere una crema adatta alla tecnica di finitura che vuoi adottare. Ad esempio, alcune tecniche, come quella dei “capelli bagnati”, richiedono una crema di finitura che lascia i capelli più bagnati e definiti. Per tecniche come il "plopping", è necessario un prodotto che dia maggiore controllo su volume e crespo.
Suggerimenti per migliorare la definizione dei ricci
Il modo in cui viene applicata la crema di finitura fa la differenza nel risultato finale. Distribuendo il prodotto in modo uniforme, ciocca per ciocca, si assicurano ricci ben definiti e idratati. Inoltre, evitando l'uso eccessivo di crema, si evita che i capelli diventino pesanti e spenti.
Le tecniche di finitura possono potenziare l'effetto della crema, rendendo i ricci più strutturati. L'uso del nastro adesivo, della tecnica del finger-tying o del plopping aiuta a definire le ciocche in base al risultato desiderato. Provando diversi metodi è possibile trovare la tecnica migliore per ogni tipo di ricciolo.
Un altro fattore importante è il modo in cui i capelli si asciugano dopo l'applicazione della crema. Lasciarlo asciugare naturalmente aiuta a mantenere l'idratazione, mentre un diffusore può aggiungere volume e definizione. Il segreto è adattare il procedimento all'effetto che si desidera ottenere dai propri ricci.
Consigli per mantenere i ricci idratati più a lungo
Un'idratazione costante è essenziale per mantenere i ricci morbidi e sani. Alternare l'uso della crema di finitura con trattamenti come maschere nutrienti previene l'eccessiva secchezza. I capelli ben idratati mantengono meglio la definizione e la lucentezza più a lungo.
Anche evitare il calore eccessivo aiuta a preservare la salute dei capelli. Asciugacapelli e piastre possono seccare i ricci e comprometterne la definizione, quindi è sempre meglio usare un termoprotettore quando necessario. Per mantenere i capelli belli, il calore deve essere usato con moderazione.
La scelta di prodotti complementari fa la differenza nella durata della finitura. Un buon olio per capelli può sigillare le punte e prolungare l'idratazione, mentre gli spray rivitalizzanti aiutano a riattivare i ricci nei giorni successivi. Le piccole attenzioni fanno la differenza nel risultato finale.
L'importanza di una routine di cura per ricci sani
Mantenere una routine di cura costante è essenziale per preservare la salute dei tuoi ricci. Oltre alla crema di finitura, è importante investire in un'idratazione regolare per reintegrare l'idratazione dei capelli. In questo modo si previene la secchezza e i ricci risultano più definiti.
La scelta dei prodotti giusti fa la differenza nel risultato finale. L'uso di shampoo senza solfati e balsami nutrienti aiuta a mantenere l'idratazione e a prevenire l'effetto crespo. I prodotti formulati specificamente per i capelli ricci offrono maggiore morbidezza e lucentezza.
La finitura può variare anche a seconda del clima e del livello di umidità. Nelle giornate più secche, usare una crema più idratante aiuta a mantenere i ricci sani. Nelle giornate umide, i prodotti anti-crespo impediscono ai capelli di diventare incontrollabili.
Errori comuni nell'uso della crema di finitura
Applicare troppo prodotto sui capelli può renderli pesanti e senza vita. La quantità ideale dipende dal tipo di ricciolo e può essere regolata in base alle esigenze. Una quantità eccessiva può impedire la definizione naturale dei ricci e comprometterne il volume.
Un altro errore comune è quello di non distribuire la crema in modo uniforme. Distribuendo bene il prodotto si garantisce che tutte le ciocche ricevano idratazione e definizione. Applicandolo solo su alcune zone, alcune parti potrebbero risultare secche o meno definite.
Anche evitare una corretta finitura può compromettere il risultato. Pettinare male i ricci o definirli male può causare l'effetto crespo e disorganizzare i capelli. Provare diverse tecniche ti aiuterà a trovare il modo migliore per rifinire i tuoi ricci.
Domande frequenti (FAQ)
1. La crema di finitura è adatta a tutti i tipi di ricci? Sì, esistono creme specifiche per definire i diversi tipi di ricci, che siano morbidi, stretti o crespi. È importante scegliere il prodotto giusto per il tuo tipo di capelli.
2. Posso usare la crema di finitura tutti i giorni? Sì, puoi usare la crema di finitura tutti i giorni, soprattutto se i tuoi capelli sono molto secchi e necessitano di un'idratazione costante. Bisogna solo fare attenzione alla quantità, per non sovraccaricare i cavi.
3. La crema di finitura aiuta a combattere l'effetto crespo? Sì, molte creme disciplinanti hanno proprietà anti-crespo, che aiutano a tenere sotto controllo i capelli ribelli e a disciplinare i ricci.
4. Posso usare la crema di finitura senza risciacquare? Sì, la crema di finitura è un prodotto che va lasciato sui capelli. Aiuta a definire i ricci, donando idratazione e controllo per tutto il giorno.

